Categoria: Stampa

Luce d'Amore - Onlus

Missionarie per Amore – Settembre 2023

Molte sono le analogie fra la beata Chiara Badano e santa Teresina di Lisieux. Nel bel libro di Mariagrazia Magrini “Thérèse e Chiara: Insieme sulla piccola via dell’amore”, dedicato alle due figure, una grande santa e una giovane beata dei nostri giorni, scivolano fra le pagine fatti e situazioni che ci rimandano al filo sottile…
Leggi tutto

L’impegno cristiano esiste ancora? – Settembre 2023

“Quando queste righe saranno sotto il vostro sguardo e mi auguro raggiungano il cuore perché sono un collegamento tra chi è abitato dalla nostra stessa fede ed è subito raggiunto, come Maria, dalla fretta della carità, le nostre comunità riprenderanno il loro cammino della nuova evangelizzazione in un anno pastorale. Non è più sufficiente oggi…
Leggi tutto

“Ho sete” – Maggio 2023

Il grido di Gesù sulla croce che chiede di acquietare la sete giunge a tutti, ma non sempre è capito e ascoltato. È un grido scomodo e non facile. Troppe parole di Gesù restano sospese, come in attesa di riconoscimento, solo l’anima attenta e in ricerca può umilmente coglierle nel loro autentico significato.    Eppure…
Leggi tutto

Maria, noi e lo Spirito Santo – Maggio 2023

      Circa l’orientamento del culto della Vergine: ci sembra utile un richiamo all’opportunità che in esso sia dato adeguato risalto a uno dei contenuti essenziali della fede: la persona e l’opera dello Spirito Santo”. Così, san Paolo VI, nel 1974 nella sua enciclica sul rapporto tra Maria e la comunità cristiana individuato nel…
Leggi tutto

“Un Angelo che vive accanto a noi” – Marzo 2023

Fonte: La Fiaccola – Settimanale della Parrocchia SS. Bartolomeo e Martino di Casalpusterlengo e del suo territorio

Ci passa accanto – Dicembre 2022

Perdere l’ago della bussola Lucia si trascinava da giorni con una stanchezza che le pareva ormai cronica. Correre per tutto e tutti l’aveva proprio resa insofferente e incapace di riposizionare l’ago della bussola della vita. Nulla le sembrava fosse ormai così importante. Era solo logorata. Si era ritrovata in qualche sera a ripensare alle giornate…
Leggi tutto

Matteo e il suo Vangelo – Dicembre 2022

Ogni anno, con l’ingresso nell’Avvento che segna l’inizio di un nuovo anno liturgico, la Chiesa con la sua liturgia affida il nostro procedere nella Fede a uno degli evangelisti sinottici, quest’anno a Matteo. La narrazione evangelica ce lo presenta con un doppio nome: Levi per indicare la sua ascendenza ebraica e, Matteo in riferimento alla…
Leggi tutto

Una “borsa di studio” in memoria di Mons. Livio Maritano – Maggio 2022

All’ombra della chiesa del Monte dei Cappuccini (To) e dietro alla basilica della Gran Madre di Dio(To) sorge l’attuale sede del Seminario Maggiore, acquistata nel 1988 dalle Suore Fedeli Compagne di Gesù. Attualmente vi risiedono 23 seminaristi accompagnati nel cammino verso il sacerdozio dal Rettore a cui abbiamo consegnato una “borsa di studio” per un…
Leggi tutto

Fiducia in Dio – Maggio 2022

Cosa semplice?… Eppure per Chiara Badano pare una certezza, con cui permeare ogni respiro e ogni fitta di dolore, ogni speranza oscurata e ogni anelito spento. Certezza acquisita con forza, sacrificio che le aveva permesso di fare esperienza di letizia profonda. «Mamma, fidati di Dio; poi hai fatto tutto!». Me l’immagino una madre che deve…
Leggi tutto

Don Tonino Bello verso gli altari – Maggio 2022

Riconosciute le virtù eroiche Il 20 aprile si è celebrato l’anniversario della morte (1993) di mons. Antonio Bello, vescovo di Molfetta, conosciuto da tutti come don Tonino. Il vescovo dalle scelte forti e della Chiesa del grembiule. Un uomo, un sacerdote che non ha separato mai preghiera e azione; un cristiano “contemplattivo, con due t,”…
Leggi tutto