Autore: Editor

Luce d'Amore - Onlus

I messaggi pervenuti

Dalla Segreteria di Stato del Vaticano: Appresa la notizia del decesso dell’Ecc.mo Monsignor Livio Maritano, Vescovo emerito di Acqui, il Sommo Pontefice partecipa spiritualmente al lutto che colpisce l’intera comunità ecclesiale e, mentre ne ricorda il generoso ministero svolto come Vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di Torino e pastore di codesta diocesi, innalza fervide preghiere di suffragio…
Leggi tutto

Morto mons. Livio Maritano, promotore della Causa di beatificazione di Chiara Luce Badano

A 88 anni nelle prime ore di oggi, si è spento mons. Livio Maritano, vescovo emerito di Acqui. Era ricoverato da alcuni giorni al Cottolengo di Torino. Nato a Giaveno il 29 agosto 1925, è stato ordinato sacerdote il 27 giugno 1948. Eletto vescovo titolare di Oderzo e vescovo ausiliare di Torino il 19 ottobre…
Leggi tutto

Scomparso mons. Livio Maritano, vescovo di Acqui vicino ai Focolari

Il presule si è spento stamane a 88 anni. Fu lui il promotore della causa di beatificazione di Chiara Luce Badano Si è spento questa mattina, all’età di 88 anni, mons. Livio Maritano, vescovo emerito di Acqui. Il presule era noto per esser stato promotore della causa di beatificazione di Chiara “Luce” Badano, la giovane…
Leggi tutto

Mons. Maritano ci ha lasciato

Il grazie del Movimento dei Focolari al vescovo emerito della diocesi di Acqui. Il rapporto di mons. Maritano col Movimento dei Focolari è diventato particolarmente significativo in seguito al suo incontro con Chiara Luce Badano, giovane dei Focolari della sua diocesi, provata da una malattia mortale, e beatificata nel 2010. L’aveva conosciuta nell’ultimo tempo della…
Leggi tutto

Mons. Livio Maritano è tornato alla Casa del Padre

Per il vescovo emerito di Acqui funerali nel Duomo di Torino giovedì 8 maggio 2014 A 88 anni nelle prime ore di martedì 6 maggio 2014 è morto mons. Livio Maritano, vescovo emerito di Acqui. Era ricoverato da alcuni giorni al Cottolengo di Torino. Nato a Giaveno il 29 agosto 1925è stato ordinato sacerdote il…
Leggi tutto

È morto il vescovo emerito di Acqui Livio Maritano

Vivo cordoglio ad Acqui Terme e nei paesi dell’ alto Monferrato per la morte del Vescovo emerito della Diocesi di Acqui Monsignor Livio Maritano, originario di Giaveno, nel Torinese, che resse con moderazione e impronta ecumenica il vastissimo territorio diocesano. Maritano è deceduto martedì. A dare l’annuncio è stata la Curia metropolitana di Torino, il…
Leggi tutto

È morto monsignor Livio Maritano, vescovo emerito di Acqui e ausiliare di Torino

Vescovo emerito di Acqui Terme, ausiliare a Torino nel 1968 e sacerdote dal 27 giugno 1948. Monsignor Livio Maritano, 88 anni, è morto martedì 6 maggio alla piccola casa della divina provvidenza, fondata da San Giuseppe Cottolengo. Maritano, nato a Giaveno, nel torinese, nel 1925, è stato eletto vescovo, prima ad Oderzo, poi a Torino…
Leggi tutto

Il vescovo di Acqui e la ragazza che diventò beata

È una bella storia che unirà per sempre mons. Livio Maritano, vescovo emerito di Acqui deceduto martedì mattina, e la giovane beata Chiara Luce Badano di Sassello. Mons. Livio Maritano, vescovo emerito di Acqui, si è spento martedì scorso, all’età di 88 anni. Forse come pochi vescovi, seppure italiano, era noto a giovani dei cinque…
Leggi tutto

Morto a Torino mons. Maritano, vescovo emerito di Acqui

Si è spento questa mattina al Cottolengo di Torino, dove era ricoverato da alcuni giorni, monsignor Livio Maritano, vescovo emerito di Acqui. Nato a Giaveno il 29 agosto 1925 era stato ordinato sacerdote il 27 giugno 1948. Eletto vescovo titolare di Oderzo e vescovo ausiliare di Torino il 19 ottobre 1968. Fu il vescovo ausiliare…
Leggi tutto

Morto il vescovo emerito mons. Livio Maritano

Sulla cattedra di San Guido dal 1979 al 2000. Sarà tumulato nella cripta della cattedrale.  Nelle prime ore del 6 maggio è morto mons. Livio Maritano, vescovo emerito di Acqui. Era ricoverato da alcuni giorni al Cottolengo di Torino. Nato a Giaveno il 29 agosto 1925, è stato ordinato sacerdote il 27 giugno 1948. Eletto…
Leggi tutto